CHI SIAMO

Ovofast è un’azienda agricola a gestione prevalentemente familiare.

Nata agli inizi degli anni 90 da una piccola realtà ha potuto sviluppare negli anni una grande esperienza nel settore portando il processo di lavorazione a diventare sempre più tecnologico e orientato alla qualità.

OVOFAST punta la sua filosofia aziendale sulla RICERCA DELLA QUALITA’!

Per raggiungere questo obiettivo utilizza nel suo nuovissimo stabilimento tecniche di produzione altamente innovative e tecnologicamente avanzate facendo in modo che tutto il processo produttivo sia costantemente monitorato e riducendo così al minimo i rischi legati al settore alimentare.

Affiancati da professionisti del settore avicolo, le galline presenti nello stabilimento vengono periodicamente sottoposte a controlli sanitari mediante esami di laboratorio. Anche le uova sono sottoposte a controlli igienico-sanitari e qualitativi per garantire un prodotto finale SICURO, BUONO e SALUTARE!

CICLO PRODUTTIVO

Per assicurare il massimo livello igienico sanitario le uova vengono raccolte mediante nastri trasportatori a ciclo continuo che dai capannoni le trasferiscono direttamente nel centro di imballaggio adibito alla loro selezione. In questo modo le uova restano a contatto con le galline per un tempo brevissimo dal momento in cui vengono deposte garantendo così un alto livello igienico del prodotto.

Nella fase successiva le uova vengono smistate sulla macchina selezionatrice che le divide in base al peso e stampa su di esse il codice identificativo aziendale (o di tracciabilità). Le uova ritenute non idonee al consumo vengono eliminate precedentemente al passaggio sulla macchina selezionatrice da un operatore addetto.
In seguito le uova possono essere confezionate e imballate pronte per la commercializzazione.

La gestione familiare dell’azienda consente che ogni fase produttiva, seppur meccanizzata, venga attentamente supervisionata da occhi scrupolosi affinché venga seguito un ciclo produttivo orientato a massimizzare la qualità e la genuinità del prodotto.

IL PRODOTTO

L’uovo è un alimento naturale di cui ci si può cibare direttamente o impiegare come ingrediente per la realizzazione di tantissimi piatti e dolci.

Un uovo è così costituito:

acqua 65,5%, proteine 12%, sali minerali 11,5%, grassi 11%.

L’uovo è altamente nutriente ed è uno degli alimenti più completi dal punto di vista nutrizionale.

Informazioni nutrizionali

Valori medi per 100 grammi di uova di gallina senza guscio (*)

Valore energetico: kcal 133 (kJ 535)

Proteine: 12,4 g, Carboidrati: 0,5 g, Grassi:  8,7 g

(*) Dati Istituto Nazionale della Nutrizione

Le uova forniscono una grande quantità di proteine complete di alta qualità che contengono tutti gli amminoacidi essenziali per gli esseri umani e forniscono quantità significative di parecchie vitamine e minerali compresa la vitamina A, riboflavina, acido folico, vitamina B6, vitamina B12, colina, ferro, calcio, fosforo e potassio. Sono inoltre uno degli alimenti singoli meno costosi contenenti proteine complete.

Possiamo affermare che, nonostante sia spesso definito un alimento “povero”, è invece molto “prezioso” per una dieta equilibrata.

Più LIBERI E SOSTENIBILI

La nostra azienda è da alcuni anni impegnata in un percorso di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

Abbiamo fatto ricorso alla tecnologia fotovoltaica per la produzione di energia, ottimizzando così i costi e riducendo notevolmente i consumi. 

Oltre a rispettare l’ambiente, ci impegniamo a rispettare sempre di più gli animali. Le nostre galline sono libere di muoversi in grandi spazi, il che le rende più felici. Oltretutto questo influisce notevolmete nella qualità del prodotto.

TRACCIABILITÀ

l codice di tracciabilità o “etichetta” delle uova è un codice articolato stampigliato sul guscio. E’ costituito da 11 caratteri tra lettere e numeri.

La prima cifra identifica la tipologia di allevamento delle galline:

“0” sta a significare un allevamento di tipo biologico, ovvero che utilizza mangimi e foraggi provenienti da agricoltura biologica (prodotti senza l’utilizzo di concimi chimici di sintesi e prodotti fitosanitari), integrabili fino al 20% con prodotti tradizionali. Gli animali razzolano liberamente all’aperto.

“1” corrisponde all’allevamento all’aperto. Gli animali possono girare liberi per una parte della giornata deponendo le uova nei pagliericci oppure sul terreno loro adibito in un ambiente esterno.

“2” identifica l’allevamento a terra. L’animale è libero di muoversi non all’aperto bensì in un ambiente chiuso.

“3” infine corrisponde all’allevamento in gabbie arricchite secondo la nuova normativa Cee nel rispetto del benessere animale.

La seconda combinazione del codice è composta da due lettere che stanno a contrassegnare il Paese d’origine delle uova (“IT” corrisponde ovviamente all’Italia).

La terza parte, composta da tre cifre, corrisponde al codice Istat del comune in cui è situato l’allevamento.

Le successive due lettere sono la sigla della provincia (nel nostro caso ‘LE’ ovvero Lecce).

Infine le ultime tre cifre sono il numero identificativo dell’allevamento di provenienza delle uova. E’ un codice univoco che permette di risalire immediatamente e senza ambiguità all’azienda produttrice. Questo è di fondamentale importanza nel malaugurato caso in cui si verificassero problemi di tipo sanitario.

CATEGORIE E PESO

Le nostre uova sono tutte classificate fresche di categoria “A” e ciò significa che possono essere consumate senza alcun tipo di trattamento. Le uova di categoria “B” sono invece quelle destinate all’industria e richiedono un trattamento preventivo prima di essere utilizzate (per esempio per fare la maionese).

Le categorie di peso invece sono quattro a seconda delle dimensioni dell’uovo:

“S”: uova piccole, pesano meno di 53 grammi

“M”: uova medie, dal peso di 53-63 grammi

“L”: uova grandi, dal peso di 63-73 grammi

“XL”: uova grandissime, pesano più di 73 grammi

Alcuni produttori forniscono inoltre informazioni aggiuntive riguardanti la data di deposizione, l’eventuale data di imballaggio e la tipologia di alimentazione degli animali. A seconda della tipologia di allevamento deve essere riportato per esteso sulle confezioni la dicitura “Uova da agricoltura biologica”, “Uova da allevamento all’aperto”, “Uova da allevamento a terra” oppure “Uova da allevamento in gabbia”. Le uova inoltre sono da considerarsi “extra fresche” entro i nove giorni a partire dalla data di deposizione.

COMPILA IL FORM

CONTATTI

+39 320 07 63 699

+39 338 49 82 935

info@ovofast.it

ovofast@gmail.com

Contrada Otti S.P. Veglie – Novoli (LE)

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accetta e continua la navigazione sul sito!

Impostazioni

Quando visiti un sito Web, questo può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

These cookies are necessary for the website to function and cannot be switched off in our systems.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Decline all Services
Accept all Services